Il ciclo di produzione di una calzatura da montagna è un processo complesso, formato da un sistema di aziende che nell’insieme formano una lunga filiera, articolata in fornitori di materie prime, semilavorati e servizi.
L’analisi di questo processo è il presupposto necessario per conoscere il reale livello di impatto ambientale del prodotto finito e per definire un’ adeguata strategia di reazione.
E’ sulla base di queste semplici ma fondamentali considerazioni che AKU ha deciso di intraprendere per prima, nel settore della calzatura outdoor, il progetto di certificazione del calcolo delle emissioni di anidride carbonica dei propri modelli.
Scopo dell’iniziativa è stato guardare meglio dentro se stessi, conoscere approfonditamente ogni aspetto della propria organizzazione produttiva, dalla progettazione al fine vita del prodotto e capire come questo processo impatti sull’ambiente, con particolare riferimento alle emissioni di CO2, il gas serra che più di ogni altro risulta oggi responsabile del riscaldamento globale e della conseguente emergenza climatica.