• CURA E
    MANUTENZIONE

Una buona calzatura merita anche una buona cura! Una manutenzione regolare prolunga la vita della calzatura

Cura

  • Dopo l’uso, rimuovi sempre le tracce di polvere, fango e terriccio con una spazzola morbida quando la calzatura è asciutta. Per lo sporco più resistente usa un panno inumidito con acqua fredda.
  • Non utilizzare mai solventi, prodotti chimici aggressivi o spazzole troppo dure: potresti danneggiare irreparabilmente i pellami e le parti in plastica.
  • Non lavare in lavatrice e non usare idropulitrici, temperature e pressioni molto alte potrebbero arrecare danni ad alcuni componenti della calzatura.
  • Gli scarponi devono essere fatti asciugare in maniera naturale in un luogo asciutto e ben aerato, lontano da fonti di calore diretto come radiatori, stufe o luce diretta del sole.
  • Applica regolarmente, alle tomaie in pelle, una crema nutritiva ravvivante specifica per calzature in modo da mantenerle sempre morbide.
  • Utilizza periodicamente uno spray protettivo specifico per garantire l’idrorepellenza di pellami e tessuti.

Conservazione

  • Non conservare i tuoi scarponi, nei periodi di inutilizzo, chiusi in sacchetti di plastica o contenitori ermetici.
  • Riponi con cura gli scarponi in una scatola di cartone, in luoghi con buona aerazione, privi di sbalzi termici e lontano da fonti di calore, in modo da conservare la forma originale e la morbidezza dei pellami e dei tessuti. Luoghi particolarmente umidi potrebbero alterare le caratteristiche funzionali di pellami, suole e componenti accessori.
  • È consigliabile estrarre eventuali parti interne (scarpette e plantari) in caso di prolungato inutilizzo.
  • Nel riporre le scarpe è opportuno riempirle inserendo al loro interno della carta di giornale in modo da preservare la loro forma originale, ed allacciarle fino ai ganci superiori.

I pellami utilizzati nelle calzature AKU sono di altissima qualità, eventuali di differenze di tinta, variazioni di tono e ombreggiature o perdite di colore, sono il tipico risultato della particolare e ricercata tintura che le rende uniche.

Video tutorial per la cura e la manutenzione

#1 / AKU Care & Maintenance - Wash Dry

Come pulire le calzature dal fango e dai detriti.

#2 / AKU Care & Maintenance - GoreTex Test

Come testare l’efficienza della membrana GoreTex.

#3 / AKU Care & Maintenance - Shoe Care Spray

Come applicare lo spray che protegge e rende idro e oleo-repellenti sia pellami che tessuti.

#4 / AKU Care & Maintenance - Shoe Care Cream

Come applicare la crema nutritiva e ravvivante per pellami naturali.

#5 / AKU Care & Maintenance - Replace Footbed

Come sostituire il plantare.

#6 / AKU Care & Maintenance - Replace Cord Lock

Come sostituire il blocca laccio del fast lacing.

#7 / AKU Care & Maintenance - Replace Cord Lock Tactical

Come sostituire il blocca laccio nelle calzature tactical.

#8 / AKU Care & Maintenance - Hooks Set Up

Come sistemare la posizione dei ganci dei lacci.

Riutilizzo

Riparazione

Se ci sono problemi nella minuteria della tua calzatura, sulle cuciture, sulla tomaia o sui bordi in gomma non è detto che tu debba sbarazzartene.
AKU per esempio in molti casi provvede alla riparazione dei propri modelli.

Risuolatura

Valuta qual’è lo stato della tomaia, se ritieni che sia ancora in buone condizioni e funzionale, ma il battistrada non garantisce più stabilità e tenuta perché usurato, probabilmente non è ancora necessario che tu ti liberi del tuo paio di scarponi. Per molti dei propri modelli in collezione, AKU offre il servizio di risuolatura presso il proprio stabilimento di Montebelluna.
Chiedi informazioni al tuo negoziante AKU di fiducia.

Buone pratiche

Prima di gettare definitivamente i tuoi scarponi nella spazzatura considera che potresti utilizzarli per le attività di giardinaggio, per piccoli lavori nel bosco o in tutte le situazioni dove è possibile usare una calzatura a “fine vita”. Altrimenti puoi inventarti il modo di riutilizzarla… 

Inviaci la foto del “riutilizzo” che ne fai, le migliori saranno pubblicate sui nostri social network. Puoi spedirle all’indirizzo email: info@aku.it.

Attenzione allo smaltimento!

Generalmente le calzature sono considerate assimilabili alla frazione secca dei rifiuti solidi urbani. Devono essere smaltiti negli appositi spazi e con le modalità previste dalle normative locali.

Bentornato!

UK

Thanks for visiting AKU | Please consider browsing our UK distributor website for local and faster shipping.

CANADA

Thanks for Visiting AKU, Please Navigate to Our Canadian Site for the Best Experience.

USA

Thanks for Visiting AKU, Please Navigate to Our US Site for the Best Experience.


vedi i dettagli


protetto da reCAPTCHA: privacy - termini