• Emozioni d'Irlanda

Emozioni d'Irlanda

L’Irlanda è sempre in grado di regalare forti emozioni e ogni volta che ritorniamo proviamo una sensazione differente a seconda di quello che Madre Natura decide di regalarci.

Oramai è il decimo viaggio nell’arco di pochi anni che organizziamo e amiamo questa terra alla follia. Abbiamo esplorato l’Irlanda in lungo e in largo, scoprendo luoghi magici e persone dal cuore d’oro. Quest’anno si è aggiunta un’ulteriore magnifica sensazione, quella di riuscire a uscire dai confini dell’Italia (cosa normale prima del Covid-19) e dirigerci verso il nord Europa per svolgere il nostro lavoro di guide fotografiche.
Il gruppo che è partito con noi è stato un mix tra clienti affezionati e nuove conoscenze con le quali ci siamo trovati subito a nostro agio e abbiamo trascorso una settimana di divertimento, risate e parecchia pioggia.

Un viaggio fotografico paesaggistico è un’esperienza a contatto diretto con gli elementi della natura che spesso mettono a dura prova la determinazione di ognuno dei partecipanti, ma quando si riesce ad essere nel posto giusto e con il momento di luce perfetto, tutte le fatiche vengono ripagate a pieno, lasciando un ricordo indelebile che durerà per sempre.

Le due principali mete del viaggio sono state l’Irlanda del Nord ed il Donegal, due delle contee più sceniche di tutta l’isola, ricchissime di punti panoramici mozzafiato.

Le colate basaltiche delle Giant’s Causeway

Le Giant’s Causeway sono senza ombra di dubbio una delle attrazioni più curiose dell’Irlanda del Nord, una singolare formazione geologica che ha prodotto migliaia di colonne basaltiche dalla forma esagonale, grazie ad un’antica eruzione vulcanica sotterranea. Ricordo ancora come se fosse ieri l’attesa di due ore per un tramonto che non è mai arrivato sotto una costante pioggia che ha messo a dura prova i nostri strati impermeabili. Non ci siamo mai persi d’animo e anche rimanere molto tempo sotto il cielo capriccioso d’Irlanda è stato parte dell’esperienza. Il resto della contea è uno spettacolo per gli occhi, tra baie sperdute, coste strapiombanti, cascate che si tuffano nell’oceano, viali alberati dall’aspetto mistico e ampie spiagge… non ci siamo fatti mancare nulla.

Le montagne del Glenveagh National Park e le coste atlantiche

Il Donegal non è da meno, grazie alla sua grande varietà di paesaggi che spaziano dalle montagne del Glenveagh National Park alle coste meravigliose che regalano scorci incredibili come il Faro di Fanad Head. Non sarà imponente come i maestosi fari Bretoni, ma dal punto di vista fotografico è una meraviglia da immortalare. Abbiamo tentato varie volte l’alba e all’ultimo momento, nonostante avesse iniziato a piovere, la fortuna è stata dalla nostra parte regalandoci un momento di luce indimenticabile con tanto di arcobaleno che ha riscaldato gli animi del gruppo e messo tanta felicità nel cuore.

Le dolci colline costellate di zone umide

La zona interna, a differenza della costa molto collinare, è montuosa, ovviamente non come i monti di casa nostra, ma piuttosto delle dolci colline costellate di acquitrini, fiumi e cascate. Un ambiente severo che mette a dura prova l’impermeabilità dei propri scarponi e soprattutto la pazienza a causa dei maledetti midgets, piccoli moscerini decisamente fastidiosi che mordono e obbligano a correre ai ripari con simpatiche retine copricapo. Un po’ più di fatica per scattare, ma sempre ben ripagata da attimi di luce rapidi e fuggenti.

L'Irlanda del Nord fa parte del Regno Unito

Slieve Donard, è la cima più alta (850 m), nella zona di Newcastle

Numerosi castelli normanni, monumenti celtici e cristiani

La capitale Belfast è ricca di murales politici

Dall’Irlanda si torna a casa con il sorriso e la voglia di ritornarci il prima possibile, è un’isola capace di accoglierti e farti sentire parte integrante del luogo. Mai una volta ci siamo sentiti fuori posto e anche in un momento particolare come questo le persone ci hanno accolto a braccia aperte e con il sorriso.

  • DALL'IRLANDA SI RITORNA A CASA CON IL SORRISO
    E LA VOGLIA DI RITORNARCI PRIMA POSSIBILE

La mia calzatura

 
La mia indole è parecchio avventurosa, ogni corso d’acqua o cascata hanno un forte richiamo su di me e non perdo l’occasione per buttarmi a capofitto nella scena. Ecco perché AKU Riserva High GTX sono il giusto compromesso tra comodità, resistenza ed estrema impermeabilità, grazie anche alla forma rialzata che ricopre buona parte del polpaccio posso immergere completamente i piedi in acqua e raggiungere luoghi prima impossibili.
Andrea Pettinari
 
 
La mia passione per la montagna e per il lavoro di guida di viaggi fotografici mi ha portato a scegliere AKU Superalp NBK GTX, una calzatura che mi offre la giusta resistenza e rigidezza per affrontare la grande varietà di sentieri e terreni, ma anche l’impermeabilità necessaria ad affrontare i peggiori momenti di pioggia in tutta serenità.
Matteo Rinaldi



Bentornato!

UK

Thanks for visiting AKU | Please consider browsing our UK distributor website for local and faster shipping.

CANADA

Thanks for Visiting AKU, Please Navigate to Our Canadian Site for the Best Experience.

USA

Thanks for Visiting AKU, Please Navigate to Our US Site for the Best Experience.


vedi i dettagli


protetto da reCAPTCHA: privacy - termini