“Esattamente dieci anni fa, AKU si rese conto che stava già facendo qualcosa di buono nel campo della sostenibilità. All’epoca, l’organizzazione non-profit per i consumatori Stiftung Warentest – molto nota in Germania – scelse il modello di scarpe Trekker Light GTX di AKU come vincitore di un test sui prodotti. Tra le altre ragioni del premio le analisi dei materiali hanno rilevato pochi inquinanti chimici. Questo è stato il segnale di partenza che ha spinto l’azienda a impegnarsi ancora di più su questo tema.
Con l’obiettivo di ridurre costantemente la propria impronta di carbonio, negli ultimi anni AKU si è impegnata a fondo per rendere trasparente e misurabile l’intero processo, dai materiali alla produzione, al trasporto e allo smaltimento. AKU ha raggiunto il punto in cui può calcolare l’impronta di carbonio per ogni prodotto e prendere decisioni migliori in base a queste misurazioni. Inoltre, il 75% della pelle che AKU utilizza oggi proviene da concerie certificate dal LWG (Leather Working Group) e il 100% della pelle per la produzione europea proviene dall’Italia.
Chiunque può leggere gli impegni attuali e gli obiettivi futuri dell’azienda nel Bilancio di Sostenibilità. Tuttavia, questo non deve nascondere il fatto che c’è ancora molto da fare.”