• I 4000 delle Alpi

I Quattromila, i giganti delle Alpi,

raccontati da Ezio Marlier

Malgrado la loro altezza sia, in valore assoluto, la metà di quella dei massimi picchi himalayani, i Quattromila delle Alpi sono dei veri e propri “giganti”: montagne maestose e ricche di storia. Anche solo la salita delle vie normali costituiscono un serio banco di prova per ogni alpinista, sia per le elevate quote, sia per le difficoltà e i pericoli dei ghiacciai da risalire e attraversare, sia per le vie di roccia e ghiaccio che devono essere affrontate per raggiungere le cime.

I Quattromila sono distribuiti lungo l’arco alpino occidentale e centrale: la definizione del numero è stata stabilita dall’Unione Internazionale delle Associazioni Alpinistiche (UIAA) che indicato 82 vette che superano i 4000 metri, collocate in tre Stati: Svizzera, Italia e Francia. In particolare i panorami della Valle d’Aosta hanno come sfondo alcuni dei più imponenti Quattromila:
il Monte Bianco (4810 m), montagna scolpita nel granito e seconda in Europa solo all’Elbrus, del Caucaso; il Monte Cervino (4478 m), dalla caratteristica forma piramidale; il Monte Rosa (4634 m), seconda montagna delle Alpi per altezza; e il Gran Paradiso (4061 m), unico 4000 interamente compreso in territorio italiano.

Ezio Marlier, guida alpina valdostana – nella sua lunga carriera ha salito decine di volte tutti i Quattromila della Valle d’Aosta – da molti anni ha la bella abitudine di suggellare le ascensioni compiute con i propri clienti creando un breve video che invia a loro come ricordo. E’ una sorta di libretto di Guida Alpina al contrario(¹) con decine di video che Ezio Marlier ci concede di pubblicare. 

Ritorna su questa pagina per scoprire gli altri “Giganti delle Alpi”.

_____
(¹)
Fino agli anni ’90 del secolo scorso il libretto di Guida Alpina era lo strumento che attestava il lavoro delle guide alpine e veniva periodicamente controllato dalla società di appartenenza e vidimato dall’autorità politica. Sul libretto, oltre ai dati personali della guida e al regolamento, i clienti annotavano le escursioni e le ascensioni, dando un giudizio personale sul comportamento e la preparazione della guida.

Nel meraviglioso mondo
dei Giganti delle Alpi

dal libretto di guida di Ezio Marlier

"I 4000 delle Alpi" è una rubrica a cura di Ezio Marlier

Ezio Marlier

Ezio è nato e cresciuto in Valle d’Aosta, è guida alpina e alpinista.

Le mie calzature

Per le salite ai 4000 delle Alpi le mie calzature sono AKU HAYATSUKI GTX.



Bentornato!

UK

Thanks for visiting AKU | Please consider browsing our UK distributor website for local and faster shipping.

CANADA

Thanks for Visiting AKU, Please Navigate to Our Canadian Site for the Best Experience.

USA

Thanks for Visiting AKU, Please Navigate to Our US Site for the Best Experience.


vedi i dettagli


protetto da reCAPTCHA: privacy - termini