Tornano gli appuntamento del giovedì con il CAI di Feltre (BL). Con il contributo di AKU la sezione ai piedi delle Dolomiti organizza una serie di incontri che vogliono riportare l’attenzione sul valore simbolico, culturale ed emozionale che la montagna custodisce. A partire dal 15 dicembre fino al 13 aprile siete invitati a conoscere gli ospiti invitati, capaci con le loro azioni di coniugare cultura, esplorazione e avventura. Attraverso racconti ed immagini nei primi tre incontri toccheremo temi vicini come le montagne feltrine insieme con Giuliano Dal Mas ma arriveremo anche ai confini dell’Antartide con Manrico Dell’Agnola o ad esplorare i confini del mondo con Luca Gandolfo. Nella seconda parte torneremo in Dolomiti con Alessandro Beber e con il Gruppo Roccia 4 Gatti. Ultimo incontro con Loris Giuriatti dedicato alle vicende belliche che hanno visto come terreno di scontro proprio la montagna.
- 15 dicembre 2022 – Sala Confindustria Feltre: Via alta Feltrina, con la partecipazione di Giuliano Dal Mas
- 12 gennaio 2023 – Sala Confindustria Feltre: Esplorazioni ai confini del mondo, con la partecipazone di Luca Gandolfo
- 2 febbraio 2023 – Dolomiti Hub Fonzaso: Immenso Blu Antartide, con la partecipazione di Manrico Dell’Agnola
- 23 febbraio 2023 – Sala Confindustria Feltre: Dolomiti di Ghiaccio e Neve, con la partecipazione di Alessandro Beber
- 23 marzo 2023 – Dolomiti Hub Fonzaso: Alpinsmo esplorativo dalla Val D’Astico alle Dolomiti, con la partecipazione del Gruppo Roccia 4 Gatti
- 13 aprile 2023 – Sala Confindustria Feltre: Storie di uomini, guerra e montagna, con la partecipazione di Loris Giuriatti
Vi aspettiamo il giovedì sera a Feltre!