PROGETTO Beyond Epica
Antarctica 21/22
Linea diretta con l'Antartide per lo studio del clima e dell'emergenza climatica
Nel continente più remoto del nostro pianeta è da sempre nascosta una macchina del tempo.
Come per il progetto Ice Memory supportato da AKU anche presso la stazione di Little Dome C si cerca la storia dei cambiamenti climatici nascosta sotto i ghiacci che pensavamo perduta per sempre. Attraverso notizie in tempo reale vedremo il lavoro dei ricercatori impegnati nello studio del clima sulla terra nel corso dell’ultimo milione e mezzo di anni.
Il professor Carlo Barbante, ideatore e direttore di Ice Memory oltre che amico di lunga data di AKU, si trova ora in Antartide insieme ad un team internazionale di ricercatori per lavorare al progetto Beyond Epica. Grazie al blog personale del professor Barbante possiamo conoscere passo passo le evoluzioni delle ricerche, contattare il professore e scoprire come si vive nel continente più freddo al mondo, coperto per il 98% da ghiacci con una temperatura temperatura media annua di -49 °C (gennaio è il mese più caldo con -28 °C, luglio il più freddo con -59,5 °C).