Sepp Mangold, Guida alpina con la passione per la natura
e le terapie assistite dagli animali
Sepp Mangold ha lavorato a contatto con la natura sin dall’inizio della sua vita professionale. Come guida alpina e sciatore, maestro di sci da fondo e istruttore di volo, è sempre in movimento.
Sepp è una persona felice e amante della natura con uno stile di vita rivolto alla sostenibilità. La sua casa per vacanze, la StadtAlm Tölzer Land (www.stadt-alm.de), ispira gli ospiti attraverso una vita responsabile, naturale e quasi autosufficiente.
Come fondatore dell’Alpaka-Lama Team Tölzer Land, insieme alla sua compagna si dedica ad attività e incontri assistiti da animali. Due capre sono attualmente addestrate da Sepp come animali da compagnia e da soma. Inoltre ha sei alveari di api che producono miele biologico.
Da dove viene la tua connessione con AKU?
Il mio primo contatto con il marchio AKU è avvenuto nei primi anni ‘90. Come guida alpina e proprietario di una delle prime scuole di parapendio in Germania, ho dovuto confrontarmi con l’approvvigionamento di materiali. Non c’erano scarpe per le nostre richieste per l’hike&fly (allora si diceva alpinismo e volo). Tranne AKU che aveva una calzatura super leggera, flessibile alla caviglia e con una suola ingegnosa, come si presenta ancora oggi la AKU Slope Original GTX. Così ho equipaggiato subito tutti gli istruttori di volo con la Slope. Il mio secondo contatto è stato tramite la mia agenzia commerciale Grande Nature. In qualità di specialista in scarpe da montagna e outdoor, ho accolto con favore il fatto che uno dei miei fornitori avesse avviato una collaborazione con AKU nel 2011. Nell’ambito di questa collaborazione, mi è stata affidata la responsabilità del marchio AKU nel sud della Baviera. Il cerchio si era chiuso.
Cosa caratterizza secondo te il marchio AKU e i suoi prodotti in particolare?Il management della casa madre in Italia non ha mai chiesto obiettivi quantitativi irrealistici nella strategia distributiva. La qualità dei partner retail specializzati è sempre stata una priorità. È stata la stessa cosa con il design della gamma di prodotti: sempre curioso e innovativo, come con le “scarpe da volo”, sempre alla ricerca di materiali con valore aggiunto. Un calzaturificio di alto livello tradizionale, ma con esigenze contemporanee di design, comfort, funzionalità e sostenibilità.
Hai un tour o una vetta preferita e in tal caso quale scarpa AKU preferisci?
Fortunatamente la mia attuale occupazione mi permette di avere accesso a quasi tutte le forme di esperienza in natura, anche nell’ultima (terza) fase della mia vita. In ogni stagione dell’anno ci sono luoghi che visiti più spesso in ogni regione, indipendentemente dal tempo a disposizione. Il materiale utilizzato è necessariamente vario. Come compagna ideale, nelle mie montagne preferite del Karwendel, di solito porto le AKU Superalp NBK. Sono calzature che si adattano bene al mio piede e lo proteggono. Dato che sono spesso da solo su terreni difficili, preferisco avere ai piedi una calzatura un po’ robusta. Soprattutto in discesa con lo zaino il mio corpo è felice se ho un buon sostegno. Nei terreni facili, specie se in compagnia dei miei animali, amo ancora le AKU Slope GTX. L’aderenza della suola è impareggiabile.

„Come compagna ideale, nelle mie montagne preferite del Karwendel, di solito porto le AKU Superalp NBK. Sono calzature che si adattano bene al mio piede e lo proteggono“