Nella mia attività di guida alpina ho conosciuto molte montagne, ma ogni volta torno volentieri nel Lagorai, qui trovo una tranquillità, un’aria diversa rispetto altre valli
Peter Moser è un montanaro, guida alpina e atleta della montagna con un profilo poliedrico, in grado di esprimersi ad alti livelli in ogni contesto alpinistico. La sua prima ascensione a 12 anni sulle Torri del Vajolet con lo zio e poi è un susseguirsi di decine e decine di ascensioni dapprima sulle grandi vie classiche delle Dolomiti e delle Alpi Occidentali poi sugli itinerari più impegnativi e ambiziosi.
Diventa guida alpina giovanissimo, a soli vent’anni, poco dopo è chiamato a far parte come atleta del Gruppo militare Alta Montagna del Centro Sportivo dell’Esercito, un’esperienza di cinque anni che gli consente di accrescere la propria formazione atletica e alpinistica, oltre che nell’arrampicata sportiva e nello scialpinismo, la sua grande passione, praticata fin da giovanissimo a livello agonistico.
Nel suo curriculum spaziano ripetizioni di itinerari sportivi anche superiori all’8c, salite alle grandi Nord, centinaia di vie in Dolomiti e in tutta la catena delle Alpi, numerose prime aperture sia su roccia che su ghiaccio.

Dal 2019 Peter Moser collabora con AKU come tester e consulente nello sviluppo delle calzature da alpinismo. Suo il contributo tecnico per la messa a punto del nuovo modello da approach ROCK DFS GTX.