Denis & Tanja Katzer / intervista
ESPLORATORI, AVVENTURIERI E AMBASCIATORI DI MADRE NATURA
Denis e Tanja Katzer viaggiano in tutto il mondo con il loro cane Ajaci. Con il loro progetto “The Great Journey” dal 1991 documentano la nostra vita sul pianeta. Come avventurieri, registi, fotografi e scrittori, hanno già percorso oltre 444.000 chilometri in tutto il mondo. Gran parte di questa distanza è stata coperta a dorso di cammelli, cavalli, elefanti, a piedi o con normali mezzi di trasporto pubblico. Durante i loro viaggi hanno attraversano continenti, incontrano popoli e culture, hanno documentato la contemporaneità con il proposito di trasmetterla alle future generazioni.
Denis & Tanja, qual è l’idea alla base del vostro progetto “The Great Journey”?
Con il progetto “Il Grande Viaggio” celebriamo la 50esima spedizione e come ambasciatori di Madre Terra vogliamo documentare con immagini, filmati e testi come è oggi la nostra terra, come sta cambiando e quanto sia minacciata. In un certo senso vogliamo creare un contrappunto a un mondo che ci supera ogni giorno un po’ più velocemente. Crediamo che i nostri report possano essere una piccola tessera di un grande mosaico, che può aiutarci a riconsiderare noi stessi, a cambiare marcia, ad avere degli obiettivi e a raggiungerli.
Che ruolo gioca la sostenibilità nei vostri viaggi?
E cosa fate per ridurre la vostra impronta ecologica?
Cerchiamo di vivere la sostenibilità in casa e in viaggio. Facciamo acquisti in modo consapevole, usiamo meno plastica possibile, mangiamo il meno possibile carne e se lo facciamo, solo quando sappiamo che l’animale non è stato torturato. Nel nostro progetto “Il Grande Viaggio”, utilizziamo principalmente i mezzi di trasporto locali, oltre alla bicicletta, alla e-bike, al cavallo, ai nostri piedi. Ciò significa che voliamo raramente. Come ambasciatori di Madre Terra è nostro compito documentare tutto questo. Nelle nostre pubblicazioni, segnaliamo ripetutamente le lamentele e riportiamo la caducità della nostra civiltà. Il nostro obiettivo è rendere le persone consapevoli che la Madre Terra è viva, che non è morta e che dobbiamo proteggerla per le generazioni future. Per noi è importante che anche i bambini del futuro sentano il canto degli uccelli, respirino aria pulita e vedano gli alberi crescere. Abbiamo dedicato la nostra vita a questo compito. Inoltre, alcuni anni fa, abbiamo lanciato un progetto di piantumazione di alberi chiamato “Green Vein”. Abbiamo raccolto circa 40.000 € dai nostri partner e appassionati de “Il Grande Viaggio” e ciò corrisponde a piantare circa 8.000 alberi. La spiegazione della nostra “vena verde” si può leggere sul nostro sito web: https://denis-katzer.de/de/gruene-ader
Che ruolo ha avuto il tema della responsabilità e della sostenibilità nella scelta di AKU come partner per le vostre calzature?
Quando abbiamo visto per la prima volta AKU alla fiera dell’outdoor a Monaco qualche anno fa, ci siamo subito sentiti legati al marchio. Il motto “Ci sentiamo socialmente ed ecologicamente parte di un unico ecosistema, ci sentiamo responsabili del suo equilibrio” ci ha colpito nel cuore. Ci è stato subito chiaro che questa azienda sarebbe stata perfetta per la nostra 50esima spedizione. Quando poi abbiamo appreso che la sostenibilità, l’agire responsabile e il riutilizzo delle risorse sono al centro della produzione di AKU, è stato chiaro per noi, come ambasciatori di Madre Terra, che volevamo lavorare con questa azienda. Lo stesso giorno abbiamo iniziato i primi colloqui che hanno portato rapidamente a una cooperazione.
Quale modello AKU è la vostra calzatura preferita?
A me (Tanja, ndr) piace indossare le Riva High GTX ws per i miei giri con il nostro cane nella foresta. Nel nostro tour attuale indossiamo i modelli Alterra GTX (Tanja) e Slope GTX (Denis). Sono calzature leggere e traspiranti con un buon supporto e allo stesso tempo offrono un eccellente comfort di calzata. Le usiamo per guidare le nostre e-bike, andare in montagna, fare escursioni e guidare il nostro veicolo da spedizione. Per le imprese più piccole, ad esempio visitare luoghi o una città, la Bellamont III Plus è un compagno meraviglioso e confortevole.
Pubblicherete un libro nell’ottobre 2021.
Qual è il titolo e cosa può aspettarsi il lettore?
Si intitola: “Norvegia. Direzione Capo Nord. Viaggio su strada con veicolo da spedizione ed e-bike”. Quando abbiamo pianificato di guidare il nostro veicolo da spedizione chiamato Terra Love e le e-bike a Capo Nord, non sapevamo quale paradiso naturale ci stesse aspettando. Senza dubbio una terra di superlativi, una terra di fiordi, cascate, troll, alci, renne, capodogli e l’aurora boreale più bella del mondo. Abbiamo attraversato alcune delle 188 montagne e catene montuose, superato alcuni dei 300 fiumi di montagna in parte impetuosi, molte delle imponenti cascate, dei 50 fiordi e delle 150.000 isole che hanno una costa di oltre 100.000 km.


„Per noi è importante che anche i bambini del futuro sentano il canto degli uccelli, respirino aria pulita e vedano gli alberi crescere. Abbiamo dedicato la nostra vita a questo compito”