ù

Danilo Genovina

La montagna come personal trainer

Potremmo fare il gioco delle figurine: celo, celo, manca! Anziché usare figure immobili proviamo con figure in movimento, proviamo con l’attività sportiva. Meglio se outdoor, anzi: outdoor è meglio.

Escursionismo, nordic walking, fast hiking, trail running. Spostiamoci ora ai panorami innevati: sci alpinismo, sci di fondo. Non dimentichiamo la mtb e la bicicletta in generale (meglio se le pendenze superano l’8%). Alla voce ‘manca’ Danilo dovrebbe segnare uno 0, nel senso che queste attività a contatto con la natura le pratica tutte. Un minimo comun denominatore? La montagna.

Fin da piccino a Danilo non piacevano le cose piatte, che fossero territori oppure giornate. Il connubio di verticalità e vitalità lo ha trovato in montagna: un luogo che regala infinite emozioni diverse. Quelle più intense sono quelle che sono precedute dalla fatica, tanta, che è necessaria per superare i propri limiti, allenandosi ogni giorno ma in un ambiente che regala fantastici panorami. Se l’allenamento ci porta sulla cima di un colle o di una montagna allora oltre alle sensazioni di un corpo allenato si unisce la soddisfazione dello spirito. In questo modo, secondo il nostro ambassador, si può ottenere un buon equilibrio psico-fisico.

Per spiegare meglio queste sensazioni Danilo ha un segreto che vuole condividere: uscire nella natura e sperimentare con gambe e cuore le emozioni che la montagna regala ogni giorno a chi la frequenta.

“Non mi stancherò mai delle emozioni che la montagna sa trasmettere.”

Bentornato!

CANADA

Thanks for Visiting AKU, Please Navigate to Our Canadian Site for the Best Experience.

USA

Thanks for Visiting AKU, Please Navigate to Our US Site for the Best Experience.


vedi i dettagli


protetto da reCAPTCHA: privacy - termini