COME SCEGLIERE
LA GIUSTA CALZATURA
Ci piace pensare ad un utilizzatore intelligente, esigente, capace di dare il giusto valore alla qualità. Un utilizzatore preparato alla scelta perché consapevole.
Per questo motivo vogliamo condividere con te quelle accortezze che riteniamo fondamentali nella scelta di una calzatura sportiva.
IL PUNTO VENDITA SPECIALIZZATO
La calzatura sportiva è un prodotto con un rilevante contenuto tecnico. Nonostante le tante informazioni diffuse dalle aziende produttrici, attraverso il web e i più svariati canali, il negozio, in particolare quello specializzato, rimane un importante punto di riferimento. Il personale competente che mette a disposizione è in grado di guidarti verso la giusta scelta all’interno di un vasto assortimento.
LA GIUSTA SCELTA RICHIEDE IL GIUSTO TEMPO
Per l’acquisto di un prodotto ad alto valore aggiunto, come le calzature sportive, è molto importante dedicare tutto il tempo e tutta l’attenzione necessari, soffermandosi anche su dettagli che possono fare una grande differenza. La vera convenienza è infatti data dal giusto rapporto fra il prezzo ed il reale valore qualitativo del prodotto: per capire se esiste questa corrispondenza non è possibile agire d’impulso.
SAPER SCEGLIERE SIGNIFICA SAPER CONFRONTARE
Il valore del prodotto e quindi la tua soddisfazione, sono assolutamente legati alla sua specifica funzione d’uso: confronta sempre calzature di marche diverse, avendo cura che si tratti di modelli concepiti per lo stesso tipo di utilizzo. Anche se oggi esiste una forte contaminazione fra gli stili di vita e le abitudini di utilizzo dei prodotti, sarebbe un errore confrontare una calzatura da trekking con una da multiterrain o lifestyle, cioè scarpe espressamente riservate ad un’attività sportiva leggera o ad un utilizzo cittadino. Scegli in base alla reale attività che vuoi praticare.
LA TAGLIA GIUSTA
Nella maggior parte dei casi ci si basa sulla “misura abituale”. Ma la verità è che esistono delle esigenze differenziate in rapporto alla tipologia di calzatura. Le moderne calzature sportive di buona qualità sono realizzate con materiali in grado di garantire un’adeguata termicitá, proteggendo dal freddo e consentendo la giusta traspirazione. Non è dunque necessario l’utilizzo di calze con spessori eccessivi, che alterano le caratteristiche di termicità del prodotto, rallentano la circolazione sanguigna e modificano sensibilmente le dimensioni del piede all’interno della calzatura, falsando il parametro della taglia. Utilizzando una calza specifica per l’outdoor, si ottiene la giusta sensazione di calzata e quindi la giusta taglia. Ricorda comunque che per una calzatura da trekking o da alpinismo ci deve essere un pò di spazio vuoto fra le dita dei piedi e il puntale dello scarpone.
QUATTRO PASSI FANNO SEMPRE BENE,
ANCHE AL MOMENTO DELLA SCELTA
Muoversi sul posto, pochi movimenti con le scarpe ben calzate aiutano a capire il comfort del prodotto, il peso, la stabilità nell’appoggio al suolo e tolgono ogni dubbio sulla scelta della taglia. Se ne hai la possibilità, in negozio fai qualche gradino in salita e in discesa.
I MATERIALI
Impermeabilità, traspirazione, stabilità sono obiettivi fondamentali per un’azienda impegnata nella produzione di calzature outdoor. Negli ultimi trent’anni, sperimentando materiali sempre più sofisticati, si è arrivati ad
ottenere la completa sicurezza di utilizzo del prodotto in ogni condizione. La nostra pelle è di provenienza europea, trattata per essere assolutamente idrorepellente e traspirante, grazie a procedure frutto di anni di ricerche in collaborazione con i più qualificati laboratori internazionali, nel rispetto delle normative europee per la tutela dell’ambiente. Per la protezione dal freddo, impieghiamo PRIMALOFT®, un isolante leggero, caldo come la piuma, traspirante e idrorepellente che con la sua struttura brevettata con microfibre ultrasottili aiuta il corpo a trattenere il calore. Quasi 30 anni di partnership con GORE-TEX®, ci permettono di offrire il meglio in fatto di comfort climatico su oltre il 95% dei nostri modelli. Inoltre AKU utilizza per il 90% delle proprie calzature, suole esclusive disegnate e progettate in collaborazione con Vibram®, sia per quanto riguarda il design del battistrada che per la composizione della mescola in gomma, studiata in funzione delle specifiche necessità d’uso.
Tutti possiamo fare qualcosa per un futuro migliore. AKU è impegnata da sempre nella ricerca di soluzioni progettuali e produttive a ridotto impatto ambientale, salvaguardando il valore qualitativo e la funzionalità tecnica del prodotto. È sulla base di questo impegno che nasce la filosofia reACT RESPONSIBLY, diventata anche un logo la cui funzione è identificare le azioni di impegno ambientale e sociale portate avanti dalla nostra azienda o in collaborazione con i tanti nostri amici in Italia e nel mondo.
In particolare l’attenzione è oggi concentrata sul fronte della sicurezza e dell’origine della materia prima, insieme alla pratica della rigenerazione e del riutilizzo di alcune componenti del prodotto. L’uso del pellame pieno fiore DANI Sustainable Leather, certificato libero da cromo (chrome free), è oggi uno dei più importanti obiettivi raggiunti da AKU in materia di sicurezza della materia prima, garanzia di salute per l’uomo e per l’ambiente. L’85% della produzione avviene all’interno dei nostri stabilimenti in Italia e in Romania, limitando così l’impatto ambientale causato dal trasporto delle merci, con il vantaggio di avere un controllo diretto sulle merci e la verifica qualitativa del prodotto. A garanzia di trasparenza nei confronti degli utilizzatori, il 100% delle componenti del prodotto sono inoltre tracciabili e, senza pregiudicare il valore qualitativo del prodotto, per alcuni di essi utilizziamo materiali riciclati. Allo scopo di ridurre i livelli di consumo energetico e delle emissioni, siamo alla costante ricerca della maggior efficienza degli impianti e della razionalizzazione dei processi produttivi. Inoltre abbiamo deciso di sostenere progetti finalizzati a favorire l’impegno per la riconquista di un rapporto armonico fra l’uomo e l’ambiente naturale.
Thanks for visiting AKU | Please consider browsing our UK distributor website for local and faster shipping.
Thanks for Visiting AKU, Please Navigate to Our Canadian Site for the Best Experience.
Thanks for Visiting AKU, Please Navigate to Our US Site for the Best Experience.